Cosa visitare
Bologna arte & cultura

A Bologna ci sono molti musei interessanti da visitare. Quali sono assolutamente da non perdere?
Ecco alcuni dei musei più noti della città:
- Museo Civico Archeologico di Bologna: Situato in Piazza Maggiore, il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui opere d'arte, manufatti etruschi e romani, e mosaici antichi.
- Museo Civico Medievale: Si trova in Via Manzoni e ospita una collezione di opere d'arte e manufatti che raccontano la storia medievale di Bologna. Qui è possibile ammirare dipinti, sculture, oggetti di artigianato e manoscritti antichi.
- Museo d'Arte Moderna di Bologna (MAMbo): Situato in via Don Giovanni Minzoni, il MAMbo è un museo dedicato all'arte moderna e contemporanea. La sua collezione comprende opere di artisti italiani e internazionali, con una particolare attenzione all'arte contemporanea italiana.
- Museo di Palazzo Poggi: Ubicato in Via Zamboni, il museo è parte dell'Università di Bologna ed è dedicato alla storia della scienza e della medicina. La sua collezione comprende antiche strumentazioni scientifiche, reperti anatomici, libri rari e altro ancora.
- Pinacoteca Nazionale di Bologna: Situata in Via Belle Arti, la Pinacoteca Nazionale ospita una vasta collezione di opere d'arte dal Duecento al Settecento. Qui è possibile ammirare dipinti di artisti rinomati come Giotto, Raffaello, Tiziano e Carracci.
- Museo della Storia di Bologna: Ubicato in Palazzo Pepoli Vecchio, il museo racconta la storia di Bologna attraverso una serie di esposizioni interattive. Si estende su diversi piani e offre una panoramica completa sulla storia, la cultura e le tradizioni della città.
- Museo Ferrari Maranello: attrazione dedicata alla celebre casa automobilistica italiana Ferrari. Si trova a Maranello, nella regione dell'Emilia-Romagna, Italia, ed è una destinazione popolare per gli appassionati dell'automobilismo e della storia del marchio Ferrari.