x

Scopri i vantaggi della Prenotazione Diretta

clicca qui

Eventi e tempo libero

Punto di partenza per visitare l'Italia!

Shopping a Bologna

Shopping a Bologna

Elegante e raffinata, ma allo stesso tempo giovane e vivace, Bologna invita a fare shopping in lungo e in largo: il suo centro storico è pieno di vie dello shopping con innumerevoli negozi diversi tra loro, a rappresentare le diverse anime della città.

Fare shopping a Bologna è un’avventura emozionante tra moda, tradizione e cultura enogastronomica.

Via Indipendenza è una delle strade principali di Bologna, molto frequentata e vissuta: famosa per i suoi portici, ospita negozi di abbigliamento, calzature e accessori di moltissimi brand. Nel weekend è chiusa al traffico e si trasforma in zona pedonale per rendere ancora più piacevole e divertente girare per negozi. Il quadrilatero dello shopping di lusso, ricco di attività commerciali fortemente legate alla storia della cittadina, è formato da Via Rizzoli, via D’Azeglio, via Farini e via Castiglione, che rappresentano altrettante possibilità di fare compere spaziando tra moda, elettronica, accessori per la casa e oggettistica.

Le vetrine più esclusive delle boutique con le griffe più quotate sono in Galleria Cavour, centro del luxury e dello shopping più costoso negli store dei brand più famosi. Poco distante, racchiusa tra la suggestiva piazza Maggiore e piazza Galvani, si trova via dell’Archiginnasio, rinomata anche per i suoi negozi, oltre che per la Sede del Museo Civico Archeologico e della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio.

Caratteristica delle città sono anche le sue numerose botteghe storiche, che esprimono lo spirito “bolognese” più autentico. Nei pressi di piazza Maggiore e dislocati in vari punti del centro storico, è possibile fare acquisti in attività che vanno avanti da decenni: i classici banchi di ortofrutta e piccoli negozi di alimentari, In via delle Pescherie; il panificio Atti presente da cinque generazioni in via delle Drapperie; la storica pelletteria Campora, che vende borse, valigie e ombrelli, sotto il Voltone di piazza Maggiore; la gastronomia Tamburini dove acquistare i prodotti tipici bolognesi, come i tortellini e la mortadella, in via Caprarie. Il Mercato di Mezzo, uno dei luoghi rappresentativi della cultura alimentare bolognese fin dal Medioevo, si trova in via Clavature: riqualificato nel 2014, oggi accoglie una birreria artigianale, una pizzeria e diverse botteghe di carne, pesce, salumi, frutta, pane, vini e pasticceria.

Il frequentatissimo mercato delle Erbe, in via Ugo Bassi è perfetto per fare la spesa e degustare un calice di vino in una delle sue enoteche. In Via Santo Stefano, è da provare la Pasticceria Laganà, presente dal 1955.