x

Scopri i vantaggi della Prenotazione Diretta

clicca qui

Eventi e tempo libero

Punto di partenza per visitare l'Italia!

In pellegrinaggio a San Luca

In pellegrinaggio a San Luca

Al Santuario della Madonna di San Luca, come da tradizione, si va a piedi.

Santuario della Madonna di San Luca

Situato sul Colle della Guardia, è il santuario per eccellenza della città e ci si arriva percorrendo il portico più lungo del mondo, opera di Francesco Dotti.

È collegato al centro città da una strada che, a partire da Porta Saragozza, si snoda per quattro chilometri in un porticato di circa 4 chilometri, lungo cui corrono 666 archi e 15 cappelle.

Dal 1433, il portico è percorso ogni anno dalla processione che va dal Santuario a San Petronio, dell’icona bizantina della Madonna con Bambino, conservata nell’altare maggiore e attribuita all’Evangelista Luca: la strada che serpeggia giù dal Colle della Guardia rappresenta il demonio schiacciato dalla Madonna durante la sua discesa dal Santuario.

La chiesa, costruita in stile barocco, ha un interno caratterizzato da una pianta ellittica sulla quale si innesta una croce greca. Dal santuario si gode di una vista meravigliosa sul paesaggio circostante: dal terrazzino panoramico, a circa 42 metri sul livello del Colle della Guardia si può ammirare una veduta unica di Bologna, a 180 gradi, dai colli, fino al centro e a Casalecchio di Reno.