Bologna by Night
La vita notturna di Bologna è inscindibilmente legata all’anima universitaria, innovativa e sperimentale della città, che riflette in maniera semplicemente meravigliosa.
L’offerta culturale di prestigiose università, librerie fornitissime ed un gran numero di mercati più o meno chiassosi e congestionati, di sera muta gradatamente, diventando una distesa inesauribile di locali notturni, lounge bar e disco pub, che restano aperti fino all’alba e si differenziano tra di loro per stile e tendenza.
La movida (studentesca e non) risulta particolarmente nutrita e concitata in via del Pratello, via Zamboni, via delle Belle Arti e tutte le stradine che si intersecano con la bellissima Piazza Maggiore, con la loro vasta scelta di pub, osterie, wine bar e circoli vari, dall’apericena al drink, accompagnati da musica dal vivo o dj set.
Una meta obbligata per gli amanti dello swing e delle blue note è la Cantina Bentivoglio: sono nati qui i primi jazz club d’Italia e qui amava esibirsi Lucio Dalla. Considerato il Salotto del Jazz di Bologna, il locale chic ed elegante, con soffitti a volte, nel cuore del centro storico, dispone di un suggestivo spazio esterno ed organizza serate ed eventi con concerti jazz di altissimo livello.
Per ascoltare una buona musica dal vivo sono consigliati anche l’Arteria, il Covo, Bravo Cafè e l’Altro Spazio, il primo bar inclusivo d’Italia, costruito intorno a persone disabili per demolire l’idea della disabilità. Per gli amanti della lirica, dell’orchestra, del balletto e della musica classica, c’è il Teatro Comunale con le sue grandi rappresentazioni culturali, dove era solito esibirsi Luciano Pavarotti ai suoi esordi.
Nella Sala Mozart dell’Accademia Filarmonica di Bologna, ci si lascia trasportare dalle melodie senza tempo di Mozart, ma anche di Brahms, Vivaldi, Haydn e molti altri geni della musica classica. Una delle migliori discoteche della città è il Link Project, con le sue quattro sale da ballo disposte su due livelli, caratterizzate da sonorità a frequenza e velocità variabili, a seconda delle preferenze dei clienti. Tra le discoteche più belle e frequentate di Bologna c’è il Numa e gli storici Matis e Kinki.